L’obbiettivo di questo dispositivo antinquinamento previsto per i motori diesel, è il rispetto dei limiti di emissioni euro 5 e l’imprigionamento delle particelle di PM10 chiamate particolato. L’uso improprio del veicolo, problematiche al sistema di gestione del motore, difetti meccanici e accumulo di agglomerati, sono solo alcune delle cause di occlusione del filtro antiparticolato.
RIGENERARLO E’ POSSIBILE
prima della sua inidoneità e rottura, con il sistema areafap è possibile riattivarne l’efficienza evitando problemi al motore.
La totale rimozione degli agglomerati catturati dal nucleo del filtro antiparticolato, avviene senza alcuna operazione invasiva (cottura, urti, e tagli) garantendo e mantenendo invariate le proprietà chimico-fisiche del filtro antiparticolato.